Serre Idroponiche Prefabbricate

Scaffali in acciaio inox per le nostre serre idroponiche

Scaffali motorizzati con cesti estraibili

Scaffali motorizzati con cesti estraibili

 

Caratteristiche tecniche

• Serra idroponica per alimentari tipo container
• Dimensioni 6,06x2,44x2,90 metri e 12,12x2,44x2,90 metri
• Isolamento termico da mm 80 per mantenere costante la temperatura interna controllata fra +19 °C a +24 °C con l’esterno da -15 °C a +40 °C: è possibile su richiesta con temperature da - 30°C a +50°C .
• Impianto di irrigazione e miscelazione tutto controllato tramite centraline col minimo consumo
• Pavimento resinato per facilitare la pulizia; viene dotato di scarichi acqua
• Umidificatore interno ad aria controllata in merito al prodotto
• Impianto elettrico con luce a LED temporizzato tramite centraline a norma di legge
• Disponibile in versione famigliare dimensioni 2,50x1,20x2,20 metri


Vantaggi delle serre idroponiche

1. Produzione 365 gg all’anno con qualsiasi condizione climatica
2. Prodotti sani in assenza di antiparassitari chimici quindi ecologico per qualsiasi prodotto, dalla frutta a cespuglio (esempio fragole), alle verdure, alle erbe aromatiche, ortaggi ecc.
3. A fine anno si troverà un risparmio economico, mangiando bene

La ditta Baruzzi è disponibile alla collaborazione per la progettazione di serre idroponiche su misura. È sufficiente comunicarci i parametri operativi, come escursione termica, per ottimizzare la produzione durante il corso dell’anno.


Perché le serre idroponiche prefabbricate?

Abbiamo esempi quotidiani dell’estremizzazione, a livello globale, dei fenomeni climatici e dell’aumento delle catastrofi naturali. Estati calde con siccità che portano a incendi e desertificazione, inverni con temperature polari con l’intermezzo di temporali tropicali con inondazioni e trombe d’aria. Tutto ciò contribuisce ad un aggravarsi delle condizioni in cui versa l’agricoltura rendendo difficile la produzione di ortofrutta con raccolti ridotti e incerti. In questo contesto Baruzzi, grazie all’esperienza maturata insieme ai tecnici dell’ENEA, si sta impegnando nello sviluppo di nuove tecniche di coltivazione tramite serre prefabbricate che isolino le coltivazioni dagli elementi atmosferici rendendo possibile coltivare laddove il clima e gli spazi non lo permetterebbero. Baruzzi offre una gamma di serre attrezzate e automatizzate che le rende adatte per l’autoproduzione e la produzione commerciale, ristorazione, negozi e famiglie.

 

Card image cap

Foto by Carlo Alberto Campiotti. ENEA-Progetto Antartide


Nel 1998 la ditta Baruzzi costruisce buona parte del campo base dell’ENEA in Antartide: il campo include anche una serra idroponica studiata dal Dott. Campiotti, tecnico dell’ENEA all’interno del Progetto Antartide tutt’ora in funzione.
Nel 2017 il Dott. Campiotti, per conto di ENEA, partecipò a Parigi al meeting La Fame nel Mondo: al suo ritorno ci incontrammo a Bologna e mi ripetè le stesse parole di 20 anni fa. Le serre idroponiche sono il futuro: oggi è realtà ed è possibile produrre prodotti sani, in quantità e anche in condizioni climatiche avverse.
Questo ha convinto anche mio figlio, l’Ing Alessandro Baruzzi, ad iniziare nel 2018 la produzione di serre prefabbricate oltre le vecchie realizzazioni di prefabbricati leggeri e, tramite l’azienda Linea Città srl (www.lineacitta.it), la produzione di bagni autopulenti pubblici destinati al mercato internazionale.

Natale Baruzzi

Web Design by Tecnichemiste